Racconti d'artista. Spazio, segno, colore, politica. Paolo Masi ci conduce dai collettivi alle ricerche analitiche Racconti d'artista. Claudio Costa, all'origine delle cose, tra arte, alchimia e antropologia, nelle parole di Stefano Castelli Flash! Focus Biennale di Venezia. Un poker di mostre da non perdere scelte da Art Around Costellazione Bologna. La storia dell'arte cittadina, nella voce del direttore del Mambo, Lorenzo Balbi Flash! Focus Miart. Top of the Art Week. Un viaggio di galleria in galleria, con le 12 mostre da non perdere d'inizio di primavera scelte da Art Around ArticoloFlash! Focus Miart. Top of the Art Week. Un viaggio di galleria in galleria, con le 12 mostre da non perdere d'inizio di primavera scelte da Art Around ArticoloStorie di galleria. Viaggio in Italia, da San Paolo a Vigliano Biellese, la strategia espositiva di Mendes Wood DM a Villa Era AudioFLASH! Perché una fiera tra arte e design? Giorgio Pace e Nicolas Bellavance Lecompte a NOMAD, St Moritz Costellazione Bologna. Lorenzo Balbi, direttore del Mambo di Bologna e la scena delle gallerie bolognesi Racconti d'artista. Segno e colore su cartone, sessant'anni di ricerca di Paolo Masi, tra arte e politica Prossimamente. Cosa, dove, quando? Tutte le risposte nel nostro secondo #REPORT La voce dei nuovi formati. L'alba di un nuovo mito, la cryptoarte fa capolino in galleria, con Reasoned Art di Giulio Bozzo Racconti d'artista. Musica, cinema, corpo, luce, disegno. L'arte partecipata per Marinella Senatore Racconti d'artista. Fausta Squatriti, multipli, dipinti e sculture dalla Milano degli anni Sessanta Racconti d'artista. Lo specchio della fotografia. Storia e ricerca di Mario Cresci, nell'archivio della memoria Racconti d'artista. Piove e tira vento, la città fantastica di Piero Fogliati nel ricordo di Andrea Sirio Ortolani, gallerista di Osart La voce dei nuovi formati 5. Due in uno, vite parallele di Spazio Cabinet e Studiolo Project, tra pura ricerca e mercato, Maria Chiara Valacchi La voce dei nuovi formati 4. Veda a Firenze ci esorta a guardare avanti, a giovani artisti internazionali. Il racconto di Gianluca Gentili FLASH! L'arte ha una nuova casa a Milano. ArtNoble valorizza artisti emergenti, italiani e non. Ne parliamo con il fondatore Matthew Noble La voce dei nuovi formati 3. Arte, vita e territorio, 24 ore su 24. Acappella a Napoli è residenza, project space e galleria La voce dei nuovi formati 2. Galleria e project space, Andrea Lacarpia racconta la scena italiana under 40 per Dimora Artica a Milano La voce dei nuovi formati 1. Piacenza-Milano, andata e ritorno. Ascolta le fondatrici di UNA galleria, Marta Barbieri e Paola Bonino Racconti d'artista. Luci e riflessi, il volume intangibile e sfuggente di Amalia Del Ponte, calibrato dagli anni Sessanta, nell'arte e nel design Storie di galleria. In un lampo. A Parigi nasce Massimo De Carlo Pièce Unique. Il gallerista racconta il progetto FLASH! La nuova Playlist di Arte Fiera secondo Simone Menegoi, il suo direttore. La kermesse bolognese offre l'arte in compilation d'autore Racconti d'artista. Ovale, ma non solo. È la storia nella pura astrazione di Turi Simeti, tra colore e forma FLASH! Bilanci e progetti. Stefano Raimondi racconta il programma digitale di ArtVerona, fino al 10 gennaio FLASH! E la fiera torna reale. Nella versione Unplugged di Artissima, dal 3 novembre. Le anticipazioni della direttrice, Ilaria Bonacossa Racconti d'artista. Tomaso Binga, re e regina di quadri, dentro e fuori dall'opera, nelle parole dell'artista FLASH! Nasce Italics, il fattore italiano delle gallerie. Nella voce della gallerista Pepi Marchetti Franchi FLASH! L'altra faccia della storia, dal Sudafrica post Apartheid al Black Lives Matter. Kendell Geers racconta rivoluzioni e paure, di ieri e di oggi Racconti d'artista. La poesia di Mirella Bentivoglio, tra arte e critica, nelle parole della storica dell'arte Daniela Ferrari Racconti d'artista. Gioco, dubbio e ironia, come strumenti di conoscenza per Varisco. Le sculture e i rilievi volano, con Grazia Storie di galleria. Quando tutto era politica, anche il design. Enzo Mari 50 anni dopo, nelle parole di Nicola Pellegrini Storie di galleria. A casa di Alexander Iolas su invito di Francesco Vezzoli. Il gallerista Tommaso Calabro racconta Racconti d'artista. La sciamana della pittura. Renata Boero ci conduce per mano nel suo bosco-atelier, luogo di tutti i misteri che affiorano dalla sua pittura Racconti d'artista. Yael Bartana svela il volto paternalista del potere. Nella voce femminile di un robot Racconti d'artista. La scultura della Milano anni Trenta, rivive nell'opera di Leone Lodi. Dalla voce della storica dell'arte Chiara Gatti